Psicoterapia Cognitivo Comportamentale Psicoterapia Cognitivo Comportamentale
  • Home
  • Blog
  • Era Un Limite
  • Evoluzione Personale
  • Online
  • Psicologia Sperimentale
  • Psicologo
  • Psicoterapia Cognitivo Comportamentale
  • Studio Privato
  • Terapia
  • Home
  • Blog
  • Era Un Limite
  • Evoluzione Personale
  • Online
  • Psicologia Sperimentale
  • Psicologo
  • Psicoterapia Cognitivo Comportamentale
  • Studio Privato
  • Terapia
  •  

Psicoterapia Cognitivo Comportamentale

Lo Psicoterapeuta è una figura professionale formatasi in un percorso specialistico post lauream, quadriennale, durante il quale apprende la teoria ed effettua la pratica in centinaia di ore di tirocinio specializzante, con supervisioni, al fine di garantire la professionalità e la qualità del proprio lavoro.

Nel percorso quadriennale è presente un corpo didattico, sempre affiancato da un co-didatta, un supervisore ed un tutor per l’attività di ricerca.

La struttura del percorso di specializzazione quadriennale consiste in

160 ore di esercitazioni pratiche
160 ore di workshop magistrali
300 ore di alta formazione specialistica
500 ore di tirocinio specializzante
600 ore di didattica

 

Percorso accademico in Psicoterapia Cognitivo Comportamentale

Alleanza terapeutica

Alleanza terapeutica nel disturbo da trauma complesso

Analisi di aggiornamento per l’utilizzo del diagnostic & statistical manual of mental disorders (DSM-5)

Concettualizzazione del caso clinico

Dialectical Behavior Therapy – Skills Training (dbt)

elementi di psicofarmacologia

esercitazioni

eye movement desensitization reprocessing (emdr)

Metacognitive Interpersonal Therapy Training (mit)

Mindfulness based stress reduction training (mbsr)

neurobiologia dell’intersoggettività

neuroscienze e psicoterapia

Primary Libet training

primo colloquio e tecniche cognitivo comportamentali per l’adolescenza

primo colloquio e tecniche cognitivo comportamentali per l’adultità

primo colloquio e tecniche cognitivo comportamentali per l’infanzia

psicodiagnostica e testistica

psicofarmacologia avanzata

psicopatologia generale del pensiero

psicopatologia generale di umore ed ansia

rational emotional behavioral therapy training (REBT)

ricerca project

storia della psicoterapia cognitivo comportamentale

Supervisioni dei casi clinici

tecniche cognitivo comportamentali di laddering e disputing

tecniche di trattamento, per l’infanzia e l’adolescenza, fondate sulla teoria evoluzionistica dell’attaccamento

Tecniche immaginative

teorie e tecniche cognitivo comportamentali per il trattamento di scopi, credenze ed euristiche

teorie e tecniche di valutazione dell’attaccamento (Crittenden)

teorie e tecniche di valutazione dell’attaccamento (Main)

tesi di specializzazione

tirocinio specializzante

Trattamento cognitivo comportamentale dei disturbi da dipendenze

Trattamento cognitivo comportamentale dei disturbi del comportamento sessuale

trattamento cognitivo comportamentale del disturbo oppositivo provocatorio in infanzia ed adolescenza

Trattamento cognitivo comportamentale dell’ansia da malattia

Trattamento cognitivo comportamentale dell’ansia generalizzata

Trattamento cognitivo comportamentale dell’ansia sociale

Trattamento cognitivo comportamentale della depressione

Trattamento cognitivo comportamentale della ideazione suicidaria

Trattamento cognitivo comportamentale del disturbo bipolare

Trattamento cognitivo comportamentale del disturbo di panico

Trattamento cognitivo comportamentale del disturbo ossessivo compulsivo

Trattamento cognitivo comportamentale delle psicosi

trattamento cognitivo comportamentale per i genitori di minori

Trattamento cognitivo comportamentale, di terza generazione, dei disturbi del comportamento alimentare

Trattamento cognitivo comportamentale, di terza generazione, dei disturbi del sonno

Trattamento cognitivo comportamentale, di terza generazione, dei disturbi di identità di genere

Trattamento cognitivo comportamentale, di terza generazione, dei disturbi di personalità

Trattamento cognitivo comportamentale, di terza generazione, della dissociazione traumatica

Trattamento cognitivo comportamentale, di terza generazione, del disturbo da stress post traumatico

Trattamento cognitivo comportamentale, di terza generazione, per Abuso emotivo, fisico, psicologico, sessuale

trattamento cognitivo comportamentale, di terza generazione, per ruminazione e rimuginio

 

Psicoterapia cognitiva comportamentale, coerentemente alle origini di Psicologia Sperimentale, era il naturale percorso di specializzazione, grazie alle evidenze scientifiche di efficacia sulle quali si fonda ed opera una costante attività di ricerca, al fine di incrementare e raffinare continuamente gli strumenti con cui aiutare le persone ad affrontare e risolvere i loro problemi

Gianfilippo Orsanigo

Le altre pagine del sito

  • Blog
  • Era Un Limite
  • Evoluzione Personale
  • Gianfilippo Orsanigo
  • Online
  • Psicologia Sperimentale
  • Psicologo
  • Psicoterapia Cognitivo Comportamentale
  • Studio Privato
  • Terapia

Dott Gianfilippo Orsanigo - Psicologo / Psicoterapeuta

Telefono: +393338227185 Mail: info@gianfilippoorsanigo.it Studio Privato: Via Italica, 72, Lido di Camaiore (LU)

Scrivi in WhatsApp