Attendere / Agire Attendere / Agire
  • Home
  • Psicologo
  • Psicologia Sperimentale
  • Psicoterapia Cognitivo Comportamentale
  • Studio Privato
  • Online
  • Era Un Limite
  • Evoluzione Personale
  • Terapia
  • Home
  • Psicologo
  • Psicologia Sperimentale
  • Psicoterapia Cognitivo Comportamentale
  • Studio Privato
  • Online
  • Era Un Limite
  • Evoluzione Personale
  • Terapia
  •  
Attendere / Agire

Una delle cause per cui una persona non si concede l’opportunità di evolvere la propria condizione consiste nell’attendere di fare qualcosa per cambiare le circostanze.

In cosa consiste?

Nella non conoscenza approfondita del “problema personale”, dei suoi effetti negativi nel conservarlo nella propria vita, e dei suoi effetti positivi nell’eliminarlo da essa, oltre alla paura di affrontarlo e lavorarci.

Ad esempio?

Se una Persona, rispetto a qualunque problema non ha, fino ad ora, prodotto un cambiamento profondo, significa ci sono delle cose da sistemare, e per questo si deve agire attraverso il fare terapia.

Non ci sono alternative, se non quelle di attendere o di ignorare (utili strategie?).

Il tempo trascorre, e ci obbliga ad agire.

Non attendere oltre, concediti l’opportunità di evolvere.

Read More
Essere / Avere

Una delle cause per cui una persona non si concede l’opportunità di evolvere la propria condizione consiste in un frequente, classico, errore di attribuzione.

In cosa consiste?

Nel fondere una variabile con la nostra identità.

Ad esempio?

Fondere la nostra identità con una variabile attraverso il verbo essere ed un aggettivo:

“Sono una persona ansiosa”

Essere una persona ansiosa comporta una fisiologica difficoltà ad immaginare un cambiamento, si riflette facilmente nei pensieri:”Sono una persona ansiosa, questa persona sono io, quindi non potrei cambiarla”, oppure “Sono una persona ansiosa, quindi potrò solo accettarlo”.

In sintesi, attraverso la fusione con una variabile non esiste la percezione di una concreta chance di cambiare, di lavorare ad una particolare condizione.

Si oscilla tra le credenze di non avere speranze, di non poter essere aiutati da nessuno, fino all’accettazione radicale di qualcosa creduto non modificabile, ed in realtà modificabile!

“Sono una persona che ha l’ansia“.

Avere l’ansia, al contrario, comporta la percezione di poter cambiare l’ansia, ridurre l’ansia, eliminare l’ansia, di avere o non avere l’ansia.

Attraverso l’attribuzione con il verbo avere, il lavoro personale acquisisce il senso di poter lavorare a qualcosa.

In fondo, si tratta sempre di questo, di lavorarci, proprio come per qualsiasi altra cosa, niente altro.

Non attendere oltre, concediti l’opportunità di evolvere.

Read More

Dott Gianfilippo Orsanigo - Psicologo / Psicoterapeuta

Telefono: +393338227185 Mail: info@gianfilippoorsanigo.it Studio Privato: Via Italica, 72, Lido di Camaiore (LU)

Don`t copy text!
Scrivi in WhatsApp